Weekly Shonen Jump – Sfogliamo insieme il n.2 (2021)
Il 14 Dicembre, è uscito in Giappone il secondo numero del 2021 della rivista Weekly Shonen Jump, edita da Shūeisha. Il settimanale dedica la copertina e pagina a colori per il nuovo capitolo al manga Dr. Stone di Riichirō Inagaki (storia) e Boichi (disegni).



In questo numero sono state rivelate due grandi novità per il manga Chainsaw Man di Tatsuki Fujimot. Infatti non si concluderà definitivamente, come si era pensato inizialmente, ma ciò che si conclude è solo la prima parte dell’opera. La seconda parte verrà serializzata su Shonen Jump+. Inoltre la rivista ha annunciato la realizzazione di un adattamento anime ad opera dello studio MAPPA, di seguito una prima visual:

Per quanto riguarda la classifica di popolarità One Piece occupa la prima posizione, seguito da Black Clover e Mashle.
Anche se The Promised Neverland è ormai concluso in questo numero è stato pubblicato un capitolo speciale dedicato al personaggio di Isabella. Inoltre, è stato pubblicato il one-shot intitolato Dadadadan, scritto e illustrato da Mapolo 3-gou.
Passiamo ora alle anticipazioni del numero 3-4 della rivista.
I numeri 3-4 della rivista usciranno in anticipo, il 19 Dicembre. Il manga One Piece sta per tagliare il traguardo dei 1000 capitoli ed è proprio a lui che sarà dedicata la copertina. Eiichiro Oda, per l’occasione, ha realizzato un’illustrazione doppia che sarà possibile vederla completa solo con l’uscita dei numeri 5-6 del 4 Gennaio 2021.
Concludiamo con il ToC (Table of Contents) completo:
Dr. Stone di Riichirō Inagaki (storia) e Boichi (disegni), cover e pagina a colori (178)
1- One Piece di Eiichiro Oda (998)
2- Black Clover di Yuuki Tabata (275)
3- Mashle di Hajime Koumoto (43)
My Hero Academia di Kohei Horikoshi (294)
Chainsaw Man di Tatsuki Fujimot (97)
Sakamoto Days di Suzuki Yuuto (4)
4- Me & Roboco (Boku to Roboko) di Shūhei Miyazaki (22)
Jujutsu Kaisen di Gege Akutami, capitolo speciale
Dadadadan di Mapolo 3-gou, one-shot
Build King di Mitsutoshi Shimabukuro (5)
5- We Never Learn di Taishi Tsutsui (186)
6- Mission: Yozakura Family (Yozakura-san Chi no Dai Sakusen) di Hitsuji Gondaira (63)
7- Magu-chan: God of Destruction (Hakai-shin Magu-chan) di Kei Kamiki (24)
The Promised Neverland, capitolo speciale
8- Undead Unluck (Andeddo Anrakku) di Yoshifumi Totsuka (44)
9- Ayakashi Triangle (Ayakashi toraianguru) di Kentaro Yabuki (25)
10- High School Family: Kokosei Kazoku (Kōkōsei Kazoku) di Nakama Ryou (18)
11- Hard-Boiled Cop and Dolphin (Shakunetsu no Nirai Kanai) di Ryūhei Tamura (23)
12- Moriking (Shinrin Ouja Moriking) di Tomohiro Hasegawa (32)
13- Phantom Seer (Honomieru Shōnen) di Togo Goto (storia) e Kento Matsuura (disegni) (16)
14- Agravity Boys di Atsushi Nakamura (48)
15- Our Blood Oath (Bokura no Ketsumei) di Kakazu Kazu (14)
Una piccola precisazione per facilitarvi la lettura del ToC. Come potete vedere alcuni manga non sono inseriti nella classifica, questo perché ad essi è dedicata la cover, pagine a colori o capitoli speciali. Inoltre tra parentesi sono indicati i capitoli usciti in questo numero.
Il numero precedente della rivista: Weekly Shonen Jump 1 (2021)