Summer Time Rendering – novità su anime e manga
In concomitanza con la conclusione della serie manga Summer Time Rendering, opera del mangaka Yasuki Tanaka, è stata annunciata, tramite l’account Twitter ufficiale di Shonen Jump Plus, che l’opera riceverà un adattamento anime e live-action.
Il manga si è concluso nella giornata di oggi 31 Gennaio con il capitolo numero 139, pubblicato sulle app Shonen Jump Plus (in Giappone) e Manga Plus (nel resto del mondo).
Vi lasciamo di seguito il tweet:
Alcune informazioni su Summer Time Rendering.
Yasuki Tanaka ha iniziato la serializzazione di Summer Time Rendering il 23 Ottobre 2017 su Shonen Jump Plus; i capitoli della serie sono raccolti in 13 volumi, con l’ultimo in uscita il 2 Aprile 2021 in Giappone. In Italia è ancora in corso ed è edito da Edizioni Star Comics con conta 9 volumi pubblicati con il 10 in uscita il 17 Febbraio.
Sinossi:
Shinpei, cresciuto sull’isola di Hitogashima, vive a Tokyo da quando ha finito le scuole medie. Un giorno però riceve una triste notizia: Ushio, sua grande amica d’infanzia, è scomparsa improvvisamente per un incidente in mare. Tornato sull’isola per assistere al funerale, il giovane, a contatto con la piccola e chiusa comunità da cui si era allontanato, sarà costretto a fare i conti con le ombre che si stagliano sulla gente dell’isola. Ma circostanze misteriose cominceranno a emergere riguardo alla morte di Ushio, e – col verificarsi di inspiegabili eventi – Shinpei si troverà precipitato in una spirale oscura e drammatica. Fra colpi di scena, suspense e atmosfere inquietanti, si snoda la trama di uno dei thriller a fumetti più coinvolgenti degli ultimi anni, una storia che vi farà saltare sulla sedia a ogni pagina e che ha entusiasmato addirittura Kohei Horikoshi, il celebre autore di My Hero Academia!