AN INVITATION FROM A CRAB – Apre la collana PANPANYA WORKS
AN INVITATION FROM A CRAB sarà la prima opera ad essere pubblicata per la collana PANPANYA WORKS dedicata da Edizioni Star Comics a panpanya, artista giapponese che ha conquistato la fama in patria grazie alle sue opere brillanti ed eccentriche fin dal suo esordio, negli anni duemila. Il volume è composto da una raccolta di storie e sarà disponibile dal 9 dicembre in fumetteria, libreria e store online.
Ecco un estratto delle parole di Edizioni Star Comics:
“Ambientazioni estremamente realistiche fanno da sfondo alle surreali avventure vissute dalla protagonista, una fanciulla senza nome che in ogni storia interpreta un ruolo diverso e che incontrerà personaggi inusuali, animali giganti e spiriti bizzarri. Una serie di riflessioni dell’autore, che sembrano quasi delle lettere senza destinatario, adornano questo prezioso e imperdibile volume.“

Sottocategorie: Seinen
Data di pubblicazione: 09/12/2020
Formato: 13×18, b/n,Sovraccoperta
Pagine: 224
Puoi trovarlo in: Fumetteria, Online store, Libreria
Sinossi.
Passeggiando per le vie del suo quartiere, una bambina senza nome si imbatte in un grosso granchio. Decisa a catturarlo per farne la propria cena, inizia a seguirlo, dando il via a una serie di avventure che la vedono attraversare paesaggi urbani dettagliatissimi sospesi in un’atmosfera onirica e popolati da personaggi fiabeschi e surreali, giocattoli incomprensibili e frutti misteriosi…
Alcune Informazioni sulla collana.
Le opere che saranno pubblicati per PANPANYA WORKS saranno ben 5. Ecco i successivi: il secondo, che sarà disponibile ad aprile 2021, sarà PILLOW FISH, e poi – al ritmo di un nuovo tomo ogni quattro mesi – sarà il turno di ANIMALS, SECOND GOLDFISH, e per chiudere GUANÀBANA HOLIDAY, previsto per aprile 2022.
Alcune informazioni sull’autore.
Panpanya (genere e data di nascita ignoti) debutta negli anni duemila come fumettista indie, auto pubblicandosi dapprima in rete e poi anche su cartaceo. Nel 2013 esce il suo primo volume edito, Ashizuri suizokukan, grazie a cui ottiene la nomination per il prestigioso premio “Manga taisho” ed entra nella classifica dei migliori manga secondo la rivista «Kono manga ga sugoi!».
Sempre dal 2013 inizia una collaborazione stabile con l’editore Hakusensha, che ha pubblicato tutti i suoi volumi successivi.